Go to main content
gestione digitale dei parassiti

5 motivi per scegliere la disinfestazione guidata dai dati per la vostra azienda

La disinfestazione non è più un gioco di ipotesi.

Nel clima odierno, i parassiti possono causare enormi perdite economiche per i produttori e i rivenditori di alimenti, e tirare a indovinare non è più sufficiente. Quello che una volta era un fattore igienico viene sempre più considerato "business critical", una parte essenziale del processo decisionale per le aziende alimentari di domani.

Che cos'è la disinfestazione guidata dai dati?

In primo luogo, è importante comprendere il concetto di "disinfestazione guidata dai dati", come le soluzioni SMART di Anticimex. La disinfestazione digitale utilizza la tecnologia e l'analisi dei dati per prevenire in modo proattivo i problemi degli infestanti in ambienti come l'industria alimentare. Si allontana dai metodi tradizionali e reattivi e introduce un modo più sostenibile e non tossico di controllare gli infestanti.

L'approccio basato sui dati aiuta le aziende a costruire un business più resiliente, sicuro e orientato al futuro. Ecco cinque buoni motivi per passare a un approccio alla gestione degli infestanti basato sui dati nel settore della lavorazione, produzione o distribuzione degli alimenti.

1. I sistemi di monitoraggio digitale rilevano i problemi dei parassiti in fase iniziale

La trasformazione digitale è al centro di molte aziende: l'automazione, l'IoT, le soluzioni connesse e basate sui dati consentono ai produttori alimentari di essere all'avanguardia rispetto alla concorrenza.

Tuttavia, questo può anche rendere i magazzini logistici e gli impianti di lavorazione più suscettibili ai parassiti, perché il numero di persone in loco è molto inferiore. I parassiti possono rosicchiare i cavi tecnici, interrompere l'intero processo produttivo e rappresentare un rischio per la sicurezza sul posto di lavoro.

Un sistema di monitoraggio intelligente degli infestanti garantisce un'individuazione precoce e aumenta l'efficienza operativa. Anticimex SMART Pest Control rileva l'attività degli infestanti e le variazioni di temperatura utilizzando sensori e telecamere posizionati in aree strategiche a rischio. Le nostre trappole digitali li catturano con metodi non tossici. Questo garantisce un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e limita il rischio di contaminazione.

2. La disinfestazione guidata dai dati aiuta le aziende a rispettare le normative

L'importanza della sostenibilità e dell'igiene nei processi produttivi ha portato a un ulteriore inasprimento delle normative in un settore già molto regolamentato.

Anche i consumatori chiedono trasparenza sulle questioni igieniche. I parassiti possono diffondere fino a 200 malattie conosciute: "abbastanza" non è certo sufficiente quando si tratta di controllo dei parassiti.

Anticimex SMART offre un'analisi continua della situazione e può esportare i dati per un soggetto esterno, come un organismo di controllo, ad esempio BRC o ISO. Fornisce una facile documentazione attraverso un portale clienti online che semplifica la stesura di rapporti e audit, consentendovi di concentrarvi sul resto della vostra attività.

Un piano di gestione integrata dei parassiti a prova di parassita


Un piano di gestione integrata dei parassiti deve essere efficace, verificabile e il più possibile rispettoso dell'ambiente.

Deve essere a prova di parassiti, considerare tutti gli aspetti igienici e gestire la soglia stabilita per gli standard di sicurezza alimentare dell'azienda, in modo da garantirvi la tranquillità necessaria per andare avanti con il vostro lavoro.

Ma come fare per assicurarsi di avere l'IPM giusto per la propria azienda?

>> Per saperne di più sui programmi IPM per la vostra azienda.


3. L'analisi predittiva previene anche i danni alla proprietà

La disinfestazione guidata dai dati utilizza i sistemi di monitoraggio digitale, la documentazione e le tendenze sopra menzionate per creare un'analisi predittiva.

Analizzando i dati storici e le tendenze, i fornitori di disinfestazione possono fare previsioni sui luoghi e i tempi in cui è più probabile che si verifichi l'attività degli infestanti in futuro.

Facilita il processo decisionale basato sui dati

La ricchezza di dati in tempo reale generata dai sistemi di monitoraggio digitali consente al disinfestatore di prendere decisioni informate e basate sui dati. Le tendenze storiche, le condizioni attuali e i rischi potenziali sono a portata di mano, facilitando un approccio più strategico alla gestione degli infestanti.

D'altra parte, gli enti normativi sottolineano sempre più l'importanza di un processo decisionale basato sui dati. La ricchezza di dati generata dalla prevenzione digitale degli infestanti consente ai gestori di effettuare scelte informate in merito alle strategie di gestione degli infestanti, come ad esempio la "messa a prova dell'edificio", che significa sigillare i potenziali punti di ingresso per ridurre significativamente la possibilità che gli infestanti danneggino l'edificio, creando al contempo una via d'accesso. Inoltre, dimostra l'impegno a rispettare le migliori pratiche approvate dagli standard di conformità.


4. La disinfestazione guidata dai dati è più sostenibile e riduce al minimo gli sprechi alimentari

Le aziende alimentari devono ridurre gli sprechi di cibo e anticipare le normative più severe sui biocidi. Ogni anno, in tutto il mondo, i topi contaminano e distruggono una quantità di cibo sufficiente a sfamare 200 milioni di persone.

Il legame tra rifiuti alimentari e richiami di prodotti è spesso ignorato, ma la contaminazione biologica da parte di parassiti è il motivo più comune di richiamo di prodotti. Non si tratta solo di un enorme rischio finanziario, ma anche di un rischio che può compromettere il rapporto con il cliente.

- Il 21% delle persone colpite da un richiamo non acquisterebbe mai più un prodotto dello stesso produttore.

Un modo importante per ridurre al minimo gli sprechi e i richiami di prodotti e mantenere così i rapporti con i clienti è quello di tenere lontani gli infestanti. L'implementazione di un sistema di disinfestazione intelligente come Anticimex SMART può fare la differenza in pochi giorni.

Inoltre, si riduce l'uso di prodotti chimici (rodenticidi o insetticidi) e l'approccio basato sui dati consente di risparmiare sulle visite dei tecnici (meno emissioni di CO²).

5. La disinfestazione digitale fa risparmiare denaro

Uno dei motivi più importanti per adottare un sistema di gestione digitale degli infestanti è che può fornire all'azienda alimentare un significativo risparmio sui costi nel lungo periodo.

Prevenendo in modo proattivo le infestazioni da parassiti, l'azienda risparmia sulle potenziali riparazioni delle infrastrutture, sulle perdite di fatturato dovute a richiami o interruzioni della produzione, sulla sostituzione delle scorte o dei prodotti contaminati, sulla perdita di clienti a causa di audit falliti e su potenziali azioni legali da parte dei clienti.

L'investimento iniziale per il monitoraggio e la documentazione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 si rivela una saggia decisione finanziaria nel lungo periodo, in quanto protegge sia i profitti che la reputazione dell'azienda.

Infine, una volta che il sistema è stato installato, non c'è bisogno che i tecnici escano a controllare le catture perché lo sanno e basta. In questo modo si risparmiano inutili visite di tecnici che vengono fatturate.

Anticimex 90 years of innovation
Anticimex

ANTICIMEX SRL - C.F./P. IVA 08046760966 - Reg. Imprese di Milano C.C.I.A.A. n. REA MI-2000071 - Capitale sociale € 1.500.000,00 Soggetta a direzione e coordinamento di Anticimex International AB

Scegliere il Paese

    Chiamaci ora 800 482 320