Il tarlo è un insetto infestante che si nutre della polpa del legno; Gli ambienti ideali per il tarlo sono quelli umidi contenenti materiali lignei come cantine, taverne, case poco abitate. Un’infestazione di tarli potrebbe compromettere seriamente l’integrità della superfice attaccata, causando danni economici e strutturali.
I tarli adulti, sono i minori responsabili dei danni all’interno del legno, i quali si occupano solo di praticare il foro di sfarfallamento sulla superficie, per poter uscire dal legno infestato al termine del loro ciclo vitale. Questo è solitamente il momento in cui viene scoperta la presenza dei tarli ma in realtà il danno maggiore viene provocato precedentemente dalla larva, nella parte interna del manufatto, che spesso rimane invisibile fino alla rilevazione del foro di sfarfallamento.