Contrariamente a quanto si crede, anche gli edifici nuovi possono essere soggetti a infestazioni. Gli edifici più recenti, con spazi chiusi come i tetti, i controsoffitti, le cavità delle pareti e i condotti di servizio, offrono numerosi nascondigli agli infestanti e facilitano i movimenti interni.
Come si possono individuare i segni di infestazione nella propria struttura?
È necessario disporre di metodi di monitoraggio e ispezione affidabili per rilevare i segni di infestazione prima che un piccolo problema si trasformi in una crisi grave. Esaminiamo i diversi segnali della presenza di parassiti in un impianto di lavorazione degli alimenti.
Segni di rosicchiamento o confezioni masticate
I roditori tendono a rosicchiare vari materiali, tra cui cartone, plastica e persino metallo. Cercate i segni di rosicchiamento sulle confezioni di cibo, sui contenitori di stoccaggio e sugli elementi strutturali della struttura. Cercate anche segni di cavi rosicchiati, che possono costituire un rischio di incendio.
Escrementi o feci
Gli escrementi dei roditori sono un chiaro indicatore di un problema di infestazione. Questi escrementi possono assomigliare a piccole palline e possono essere trovati lungo le pareti, vicino alle aree di stoccaggio degli alimenti e sotto le attrezzature. Gli escrementi di insetti, come quelli degli scarafaggi, possono apparire come piccole macchie scure sulle superfici.
Tracce o macchie di grasso
I roditori spesso lasciano macchie o tracce di grasso quando si spostano lungo le pareti e le superfici. Queste tracce si trovano in genere lungo i battiscopa, vicino ai punti di ingresso e intorno alle fonti di cibo. Utilizzate una torcia e una lente di ingrandimento per ispezionare da vicino queste aree.
Odori sgradevoli
I parassiti possono produrre cattivi odori, soprattutto quando sono presenti in gran numero o quando c'è un accumulo di urina e feci. Fate attenzione a qualsiasi odore insolito nella vostra struttura, soprattutto nelle aree soggette a umidità o ad accumulo di rifiuti alimentari.
Infestanti vivi o morti
La presenza di parassiti vivi o morti è un segno evidente di infestazione. Gli infestanti più comuni nelle strutture di lavorazione degli alimenti sono roditori (topi, ratti), insetti (scarafaggi, formiche, mosche, tarme e altri SPI) e uccelli. Controllate regolarmente la presenza di questi parassiti nelle aree in cui è probabile che si nascondano, come angoli, crepe e fessure.
Come prevenire la contaminazione da parassiti nell'industria alimentare
La prevenzione e il monitoraggio sono essenziali per evitare danni alla produzione e fallimenti di audit. Le norme di sicurezza nel settore alimentare sono severe e la vigilanza non è mai troppa. È fondamentale promuovere una cultura di miglioramento continuo delle pratiche di gestione degli infestanti nella vostra azienda. Esaminate e valutate periodicamente l'efficacia delle pratiche di gestione dei parassiti esistenti, identificate le aree di miglioramento e implementate le modifiche necessarie per migliorare gli sforzi di prevenzione dei parassiti. La conformità agli standard e alle normative del settore è essenziale per mantenere la reputazione della struttura e garantire la fiducia dei consumatori nella qualità e nella sicurezza dei prodotti. > Vediamo alcuni dei principali metodi che funzionano meglio per prevenire la contaminazione da parassiti nell'industria alimentare.
Quali nuovi metodi sono oggi disponibili per il controllo dei parassiti nell'industria alimentare?
Negli ultimi 10 anni l'industria della disinfestazione si è evoluta a un ritmo più veloce, grazie alla digitalizzazione, all'Internet of Things (IoT) e agli investimenti in ricerca e sviluppo. Le aziende sono sempre più attente alla sostenibilità. Non solo come strumento di marketing, ma come approccio consapevole a una crescita sostenibile, in cui il progresso economico convive con scelte gestionali che hanno un impatto positivo sul pianeta. In Anticimex condividiamo questa preoccupazione. Ecco perché sviluppiamo costantemente nuovi metodi di controllo dei parassiti che riducono l'uso di biocidi senza comprometterne l'efficacia. > Per saperne di più sui nuovi metodi di disinfestazione
Formazione dei dipendenti sulla disinfestazione
Garantire un ambiente di lavoro libero da parassiti è impossibile senza la collaborazione e il coinvolgimento dei vostri dipendenti. Dotando il vostro team delle conoscenze e delle competenze necessarie per identificare, prevenire e gestire i problemi legati agli infestanti, non solo garantirete la qualità dei vostri prodotti, ma contribuirete anche a creare un ambiente di lavoro più sano e sicuro. Analizziamo come un team ben addestrato possa essere la vostra prima linea di difesa contro i problemi legati agli infestanti degli alimenti. Esamineremo anche le migliori pratiche per la formazione dei dipendenti. > I "Do's and Don'ts" per la sensibilizzazione dei dipendenti
Come scegliere il partner giusto per la disinfestazione della vostra azienda di trasformazione alimentare?
Volete trovare il partner giusto. Un'azienda di disinfestazione di cui potete fidarvi che faccia il suo lavoro al meglio, in modo che possiate preoccuparvi di cose diverse dagli infestanti. Volete anche un partner che sappia adattare il proprio servizio alla vostra attività, e non il contrario, e che sia presente quando ne avete bisogno. Soprattutto, volete un partner in grado di offrirvi una gamma di soluzioni, dalla tecnologia più avanzata e sofisticata a soluzioni più semplici che funzionino per voi. > Per saperne di più su cosa cercare quando si prendono in considerazione più aziende di disinfestazione.